KIT ANGOLO CIECO MILANO
Kit di conformità alla Delibera della Giunta Comunale n. 971 del 11.07.2023: proposta n. 1171 / 2023 per l'Area B
Il kit comprende i dispositivi minimi necessari: sensori a ultrasuoni anteriori Frontscan®, sensori a ultrasuoni laterali Sidescan®, trigger bassa velocità, trigger direzione, avvisatore acustico a suono bianco di svolta, cablaggi, connettori e adesivo di avvertimento dell'angolo cieco.
Brigade Electronics, produttrice di tecnologie per la prevenzione di incidenti impiegate anche in primo impianto da diversi costruttori di mezzi, ha una lunga esperienza internazionale nella protezione degli utenti vulnerabili della strada, cioè pedoni, ciclisti, motociclisti e altri privi di carrozzeria protettiva.
Per la copertura degli angoli ciechi dei mezzi pesanti Brigade ha partecipato alla definizione della normativa DVS (Direct Vision Standard) per l'ingresso dei veicoli nell'area della Greater London, contribuito agli allestimenti dei mezzi pesanti in diverse città metropolitane europee ed è stata interpellata dalla Direzione Mobilità di Milano per la preparazione dell'Allegato Tecnico della proposta N. 1171/2023 successivamente approvata dal Comune con Delibera della Giunta Comunale N. 971 del 11/07/2023.
Brigade ha consigliato l'Unità Sistemi per l'Innovazione della Mobilità Urbana di prevedere un equipaggiamento "minimale" rispetto ad altre direttive in vigore, ad esempio a Londra e in Germania, e di prescrivere sistemi più economici costituiti da sensori e avvisatori acustici e visivi.
L'iniziativa del Comune di Milano si inquadra nelle linee guida del Libro Bianco delle Politiche dei Trasporti della Commissione Europea per avvicinarsi alle "zero vittime" entro il 2050.
La Delibera 971/2023 prevede l'obbligo per i proprietari di tutti i veicoli delle categorie M2, M3, N2 e N3 che circolano dinamicamente nell'Area B di Milano dalle 07.30 alle 19.30 di essere in possesso di un contratto di acquisto e di aver installato un sistema avanzato capace di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta sia per l'autista che per l'utente vulnerabile.
Le decorrenze sono differenziate per categoria con priorità ai mezzi più pesanti: M3/N3 contratto entro 01/10/2023 e installazione entro 31/12/2024 e M2/N2 contratto entro 01/10/2024 e installazione entro 31/12/2025.
Evidenziamo che la Delibera non prescrive sistemi di telecamere e monitor (Camera Monitor System) che possono essere installati ad integrazione dei sensori scegliendo dall'ampia gamma disponibile a catalogo.
Per completezza riportiamo qui sotto i pulsanti per il download dei testi integrali del Comune di Milano: Delibera 971/2023, Relazione Tecnica e Linee Guida e aggiungiamo le seguenti informazioni:
Categorie di veicoli
- Categoria M2: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5t.
- Categoria M3: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5t.
- Categoria N2: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5t ma non superiore a 12t.
- Categoria N3: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12t.
Numero e posizione degli adesivi di segnalazione: i dettagli sono disponibili nelle Linee guida
Area B Milano - Confini e accessi
Area B Milano - Registrazione del veicolo
Area B - Milano - Richiesta permesso